
Archimede
sistemA di gestione degli asset infRastrutturali tlC basato su macHIne learning per la generazione di ModElli BIM delle stazioni raDio basE

UNIONE EUROPEA

REPUBBLICA
ITALIANA


REGIONE SICILIANA
Archimede
AZIONE 1.1.3 del PO.FESR. 2014/2020
“Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca”
Servizio 5 - Innovazione Tecnologica e Politiche per lo Sviluppo Economico
Impresa: Vicosystems
Sede Legale: via Etnea, 736 - 95128 Catania
Unità Operativa: via Etnea, 736/PAL. B - 95128 Catania
Partita IVA: 04790640876
Progetto n. 07CT7112100103
CUP: G69J18000920007,
Titolo progetto: “ARCHIMEDE” sistemA di gestione degli asset infRastrutturali tlC basato su macHIne learning per la generazione di ModElli BIM delle stazioni raDio basE
Codice Caronte: SI_1_22395.
Dashboard
Il tool consiste in una piattaforma web che poggia su una base di dati contenente le informazioni relative al parco infrastrutturale dell'utente, storicizzate secondo i principali standard di Building Information Modeling (IFC, IFCxml). La piattaforma garantisce l'operatività necessaria ad una gestione e pianificazione snella ed agevole delle SRB, fornendo all'operatore informazioni chiave quali ad esempio:
-
Georeferenziazione su mappa delle SRB
-
Collocazione, tipo, orientamento e puntamento di antenne e parabole
-
Valutazione della collocazione di eventuali nuovi impianti mediante collocazione di nuovi componenti
-
Manutenzione (scadenziario)
-
Caricamento delle diverse versioni dell'impianto e memorizzazione di tutti gli interventi, mediante la costruzione di un versioning a decorrere dall'ultimo stato autorizzato: per ogni SRB ci sarà memoria di tutti gli interventi successivi mediante il caricamento progressivo dei modelli
-
Logiche di accesso al dato dipendenti dalla tipologia di utente della piattaforma
-
Funzionalità di esportazione ed interfaccia coi principali software per la certificazione dell'impianto
La dashboard di Archimede permette di:
1
Pianificare le opere di manutenzione e gli investimenti in nuovi siti sulla base di informazioni consolidate
2
Gestire al meglio le risorse tecnologiche (spazio disponibile, alimentazione e sistemi di raffreddamento) della singola stazione e creare sinergie a livello di rete
3
Velocizzare i tempi di contrattualizzazione di servizi di hosting tra tower company e operatori di rete
4
Consentire lo scambio di informazioni tra la piattaforma di gestione degli asset ed i principali strumenti riconosciuti per il rilascio delle certificazioni sanitarie (software certificati per l'analisi impatti elettromagnetici)
5
Garantire SLA superiori
A tale tool informatico si affianca un sistema di rilevamento innovativo per la misurazione di campi elettromagnetici mediante l'utilizzo di un opportuno set di sensori da installare a bordo di piattaforme UAV (Unmanned Air Vehicle/Droni). Tale metodologia consente di proporre dei servizi per rilevazioni 3D e costruzione di profili in quota di campo elettromagnetico.

Dashboard per la visualizzazione dei dati prelevati dal sensore EM

Dashboard- Pagina Map che mostra i placeholder associati alle misure 3D rilevate dal sensore EM
